Reati ambientali

NOVITA’: si segnala la questione di legittimità costituzionale e la relativa ordinanza di rimessione alla Corte Costituzionale pronunciata dal Tribunale di Verona, Giudice Penale Monocratico dott. Giorgio Piziali, relativa all’art. 181 co. 1 bis lett. a) D.Lgs. n.42/2004. Si ringraziano gli Avvocati Paolo Pellicini e Massimo Dal Ben del Foro di Verona per averci fornito la memoria introduttiva della questione di legittimità sollevata innanzi al Tribunale e che abbiamo il piacere di mettere a disposizione in allegato per tutti gli iscritti alla Camera Penale Veronese. Alleghiamo anche la nota di accompagnamento ai documenti forniti; nota a cura dello Studio Legale Pellicini di Verona.

Reati stradali

NOVITA’: si segnala l’interessante ordinanza emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Verona, dott. Luciano Gorra, che ha applicato la misura cautelare degli arresti domiciliari all’indagato accusato dei delitti di cui all’art. 189, commi 6 e 7 Codice della strada, nonché del delitto – di recentissima introduzione – di “lesioni personali stradali”, previsto dall’art. 590 bis c.p. Si evidenzia la superfluità dell’introduzione del nuovo art. 590 bis c.p., ai fini della possibilità di applicare una misura cautelare coercitiva in casi analoghi (sinistro stradale che cagioni lesioni gravi e fuga del conducente), in quanto la possibilità di applicare una misura cautelare era già espressamente prevista dall’art. 189, comma 6, Codice della Strada.

 

Reati finanziari e confisca